Poche settimane fa abbiamo parlato di come l’autunno ci inviti a fare di nuovo movimento e a prenderci cura di noi; vorrei continuare il discorso, e questa volta concentrami su alcuni consigli mirati per ritrovare energia sia fisica che mentale.

Se, come me, svolgi il tuo lavoro prevalentemente da casa e quindi passi tante ore davanti al pc (spesso più di quelle che passeresti in ufficio), saprai bene che praticare una vita sedentaria porta prima di tutto grandi fastidi alla schiena o al collo.

Non solo: passare tante ore seduti non fa bene alla circolazione e aumenta i rischi di problemi di salute oltre che di linea. Meglio muoversi, in senso figurato e letterale!

Ma come, se il nostro ritmo non è scandito da orari definiti? Vediamolo insieme:

Lavorare da casa: qualche regola per non incollarti alla sedia

Inizia aggiungendo un esercizio frequente e regolare durante la giornata, ad esempio:

  • Mantieni sollevato il tuo pc ad altezza occhi;
  • cerca di stare anche in piedi mentre sei alla scrivania; in questo modo aumenterai il flusso sanguigno e sveglierai il tuo metabolismo;
  • Prevedi delle pause ogni 45-60 minuti di lavoro in cui alzarti, svegliare la circolazione, fare qualche esercizio o prenderti un caffè (anzi, no: di questo parleremo dopo);
  • Procurati un fit band che non solo ti avviserà quando è ora di alzarti dalla sedia, ma ti dirà anche quanti passi hai fatto durante la giornata: in media, non dovrebbero essere meno di 10.000!
    Se stai cercando scuse, sappi che puoi impostare un promemoria ogni ora e controllare il contapassi.
  • Prendi le scale ogni volta che puoi! È un ottimo modo per fare attività e, se usi mezzi pubblici, approfittane per stare in piedi anziché sedutǝ.

Insomma, pensa a tutte le occasioni in cui puoi andare a piedi o stare in piedi durante la giornata e organizzati per farlo: le commissioni, una fermata in meno di autobus, leggere le e-mail in piedi e rispondere sedutǝ… ce ne sono quante ne vuoi!

Bevi durante tutto l’arco della giornata

Non come faceva Hemingway per trovare l’ispirazione, ma acqua, tisane alle erbe o alla frutta, comunque liquidi privi di zuccheri che possano idratare il tuo organismo (meglio ancora se le tieni lontane dalla scrivania, così dovrai alzarti ogni volta: livello master di difficoltà!). Non solo ti sentirai meglio, ma avrai anche bisogno più spesso di andare in bagno, cosa che ti consentirà di sgranchirti le gambe più del solito!

Piccoli grandi alleati contro stanchezza e spossatezza

Il caffè è una bella tentazione, lo so, ma non contribuisce al tuo benessere: da tempo, io l’ho sostituito con un drink energizzante naturale che mi dà la stessa carica, ma senza i suoi effetti collaterali: il CHI_drink. È la mia ricarica del mattino, puro, mescolato alla spremuta o semplicemente all’acqua, mi rende più energica e produttiva sia a livello fisico che mentale. Non solo: se lo bevo dopo pranzo mi evita il classico abbiocco che fa calare la palpebra…. MAI PIÙ SENZA!

Per aiutare la memoria e la concentrazione le Caps Cerebro mi riallineano, specie durante alcuni periodi dell’anno particolarmente impegnativi (come la ripresa autunnale, appunto). Si sono rivelate un aiuto incredibile per la stanchezza mentale, la difficoltà a concentrarsi e lo stress. Mi aiutano a ritrovare il focus e a lavorare con meno fatica rendendo di più! WHAT ELSE (lo vedo che il pensiero ti è andato al caffè, ma no, abbiamo detto di no)? 

Infine, una chicca per i doloretti che spesso accompagnano le lunghe giornate in cui ci si muove poco: sto parlando di Sport GO! Nato per essere usato dopo l’attività sportiva e dare sollievo ai muscoli affaticati, si rivela ottimo anche per alleviare quei fastidi dovuti alla scorretta postura e sciogliere le contratture. Effetto collaterale: può aiutare anche a rassodare: SURPRISE!

Riprendi un’attività sportiva che ti fa sentire bene

nfine, la cosa più scontata: cerca di riprendere a fare sport. Non è necessario che ti impegni in qualcosa di terribilmente faticoso sette giorni a settimana solo perché conosci persone che lo fanno: scegli piuttosto una disciplina che ami. La parola magica non deve essere sudare, ma divertirsi!
Perciò: jogging al mattino presto, grandi camminate, partite a tennis con i colleghi, yoga con le amiche, pilates, e non dimentichiamo le attività che vanno tanto di moda oggi: Aerial Yoga, Zumba, arrampicata… magari queste provale tu e poi mi dici come sono! :D

Che ne dici, ti ho convintǝ ad alzarti da quella sedia? Come dici? Non ce la fai?
Guarda, ci siamo passati tutti, credimi, è solo una questione di DECIDERE di farlo. Se proprio da solǝ è difficile, puoi sempre scrivermi tramite il modulo in calce al mio blog: posso aiutarti a trovare motivazione e indirizzarti su ciò di cui hai bisogno, che tu abbia già iniziato – anche senza troppa convinzione – o che tu ne abbia il desiderio!

Ricorda che solo tu hai il potere di cambiare ciò che non ti piace!

A presto,

Caterina