Ti hanno proposto un’attività di Network Marketing e non sai bene di cosa si tratta?
Hai avuto un’esperienza negativa in passato?
Hai dei pregiudizi a riguardo?
Proviamo a scoprire assieme i principali pro e contro del network marketing per capire se posso esserti di aiuto.
Il network marketing è una forma di vendita diretta che si basa sulla creazione di una rete di distributori indipendenti che promuovono e vendono i prodotti o i servizi di un’azienda.
Il network marketing offre diverse opportunità e sfide per chi vuole intraprendere questa attività.
I Pro del Network Marketing
- Autonomia: il network marketing permette di lavorare in modo molto libero, senza capi, senza orari e senza vincoli geografici. Si può scegliere quando, dove e con chi lavorare, in base alle proprie esigenze e preferenze.
- Basso investimento: il network marketing ha dei costi di avviamento molto bassi rispetto ad altre attività imprenditoriali. In genere, basta acquistare un kit iniziale di prodotti o servizi e pagare una quota di iscrizione all’azienda (spoiler: ci sono aziende come la mia che non chiedono neppure quello)!
- Reddito illimitato: il network marketing offre la possibilità di guadagnare in base ai propri risultati e al proprio impegno. Non ci sono stipendi fissi o limiti di crescita. Il reddito dipende dalle vendite dirette ai clienti e dalle commissioni derivanti dalle vendite dei propri distributori. Più si espande la propria rete, più si aumentano le entrate.
- Formazione e supporto: il network marketing offre l’opportunità di apprendere nuove competenze e conoscenze grazie alla formazione e al supporto forniti dall’azienda e dallo sponsor. Lo sponsor è il distributore che ha reclutato il nuovo membro e che lo aiuta a iniziare e a sviluppare la propria attività.
- Sviluppo personale: il network marketing richiede di sviluppare capacità comunicative, relazionali, organizzative e di leadership. Si deve essere in grado di presentare i prodotti o i servizi in modo efficace, creare rapporti di fiducia con i clienti e i distributori, gestire il tempo e le risorse, motivare e guidare la propria squadra.
I Contro del Network Marketing
- Reputazione negativa: il network marketing spesso soffre di una reputazione negativa a causa di alcune aziende poco serie o illegali che si spacciano per network marketing ma che in realtà sono delle truffe. Queste aziende non offrono prodotti o servizi validi ma si basano solo sul reclutamento di nuovi membri a cui chiedono quote elevate per entrare nel sistema. Queste aziende sono chiamate schemi piramidali o Ponzi e sono vietate dalla legge. (L.273/2005).
Per evitare queste trappole, è importante informarsi bene sull’azienda con cui si vuole collaborare, verificare la qualità dei prodotti o servizi offerti, controllare la serietà e la trasparenza del piano compensi.
- Impegno costante: il network marketing richiede un impegno costante e una forte determinazione per raggiungere i propri obiettivi. Non basta iscriversi a un’azienda e aspettare che i soldi arrivino da soli. Bisogna dedicare tempo ed energia alla ricerca di nuovi clienti e distributori, alla formazione e al supporto della propria rete, alla promozione dei prodotti o servizi.
- Competizione elevata: il network marketing è un settore molto competitivo in cui si deve affrontare la concorrenza sia delle altre aziende che offrono prodotti o servizi simili, sia degli altri distributori che fanno parte della stessa azienda. Per emergere in questo mercato, bisogna essere capaci di differenziarsi dagli altri, offrendo un valore aggiunto ai propri clienti e ai propri distributori.
- Rischio di isolamento: il network marketing può comportare il rischio di isolarsi dagli altri ambiti della vita sociale e familiare. Essendo un’attività che si svolge prevalentemente da casa o online, si può perdere il contatto con le persone che non fanno parte della propria rete professionale. Inoltre, si può incorrere nel rifiuto o nella diffidenza da parte di amici o parenti che non condividono o non capiscono la scelta di fare network marketing. Per evitare questi problemi, è importante mantenere un equilibrio tra la vita lavorativa e quella personale, dedicando spazio anche agli hobby, agli interessi, alle relazioni affettive.
Esperienza personale
Quest’ultimo punto mi tocca particolarmente perchè nel momento in cui ho trovato la mia dimensione, mi sono tuffata nel lavoro senza lasciare molto spazio alla mia vita privata.
Da una parte c’è la soddisfazione personale e professionale, ma dall’altra il rischio è di perdere di vista le cose ugualmente importanti. Quindi col tempo ho cercato un equilibrio diverso che mi permettesse di vivere con soddisfazione la mia carriera e allo stesso tempo godermi i miei effetti e i miei interessi.
Per concludere
Il network marketing è un’opportunità di business che presenta dei pro e dei contro come qualsiasi altra attività.
Per avere successo in questo settore, bisogna essere consapevoli dei vantaggi e delle sfide che comporta, informarsi bene sull’azienda con cui si vuole collaborare (leggi questo articolo se vuoi alcune dritte a riguardo), impegnarsi con costanza e professionalità, sviluppare le proprie capacità personali e professionali.
Dopo quasi 10 anni di esperienza e il training di centinaia di persone, posso affermare in tutta onestà che il network marketing non è adatto a tutti ma può essere una scelta gratificante per chi ha la passione, la motivazione e la visione giusta.
Per quanto mi riguarda, i pro sono decisamente maggiori dei contro perchè la possibilità di gestirmi in autonomia non ha prezzo.
Inoltre questo lavoro mi ha insegnato una lezione importante: la responsabilità del successo o del fallimento non sono nè dell’azienda, nè del mentore (o sponsor), nè della fortuna, ma solo ed esclusivamente nostra!
Spero di essere stata di aiuto e di aver sciolto i tuoi dubbi, ma se vuoi parlarne e capire se effettivamente questa attività faccia al caso tuo, contattami tramite il modulo in calce al mio blog e sarò felice di parlarne assieme.
A presto,
Caterina