La cura dei nostri occhi è importantissima, dato che è la parte di noi sempre scoperta, che rivela il nostro umore, le nostre emozioni, il nostro stato di benessere e tanto tanto di più..
Gli occhi rispecchiano la nostra parte più profonda e quindi la loro salute può davvero fare la differenza per il nostro benessere.
Capita di frequente però che la stanchezza, lo stress, il cattivo sonno o svariati problemi fisici li portano ad essere (e sembrare) stanchi e provati.
Inoltre spesso, per mancanza di tempo o per pigrizia, non ce ne occupiamo come dovremmo; non usiamo prodotti specifici per la zona oculare, tanto esigente e delicata, non ci dedichiamo qualche momento per degli impacchi rilassanti e defatiganti, o magari li sforziamo tutto il giorno (e la sera) davanti al cellulare o al computer!!!
Ecco perché in questo articolo ho deciso di soffermarmi proprio sugli occhi: in modo da poter dare dei consigli pratici e utile per prendercene cura nel migliore dei modi, da ogni punto di vista.
Purtroppo non posso fare molto per risolvere i problemi di stress, se non consigliarvi di trovare tutti i giorni il tempo per voi, ne basta anche poco, ma fare ciò che ci piace -che sia leggere, meditare, passeggiare o ascoltare musica- può davvero fare la differenza a livello mentale e, quindi, anche fisico.
Prenditi cura del contorno occhi mattina e sera
La pelle della zona perioculare è più sottile e sensibile. Occorre un prodotto specifico in grado di decongestionarla e tonificarla.
Corretta applicazione: a pelle detersa, applicare un’erogazione di contorno occhi sulla zona perioculare (gli occhi non devono mai essere toccati) e farlo assorbire picchiettando delicatamente.
I vantaggi di una corretta applicazione mattina e sera saranno visibili anche nell’immediato: pelle più distesa, microcircolazione riattivata, borse e occhiaie meno evidenti.
Effettua un impacco una volta a settimana
Puoi scegliere di fare il tuo impacco con diversi tipi di ingredienti, a seconda del risultato che vorrai ottenere: rilassante piuttosto che antiage, o decongestionante, a voi la scelta!
- con acqua fredda e sale, per attenuare il gonfiore
- con thè verde o camomilla, dalle proprietà lenitive
- con foglie di aloe vera, per rinvigorire la pelle
- con le classiche fette di cetriolo o patata per ridurre le occhiaie-mi raccomando freschi da frigo!
Applica il tuo impacco preferito quando decidi di dedicarti un pò di coccole, rilassati, accendi la tua musica preferita e lascialo in posa una ventina di minuti perché occhi e mente possano beneficiarne al 100%.
TIP SPECIALE: dopo aver applicato il tuo siero come descritto sopra, per avere un effetto decongestionate immediato, puoi massaggiare gli occhi con la parte convessa di due cucchiai tenuti precedentemente in frigo…effetto WOW da provare!
Prenditi cura dei tuoi occhi anche dall’interno!
Ormai sapete quanto sia importante per me la cura dall’interno ogni volta che si parla di bellezza e benessere, non si può prescindere da questa.
Ecco quindi che per completare la cura dei nostri occhi vi suggerisco di prediligere quegli alimenti che hanno proprietà antiossidanti, antinfiammatorie, che drenano i liquidi, depurano e proteggono i vasi sanguigni. Alcuni esempi:
- kiwi
- ciliegie
- carciofo
- limone
- agrumi
- frutti rossi
- cavolo nero o kalè
Scegliamo anche un’integrazione mirata che abbia non solo antiossidanti, ma anche astaxantina e zeaxantina che proteggono dal cosiddetto “digital aging”, la condizione per cui le tante ore trascorse davanti alla luce blu dei dispositivi elettronici, danneggiano occhi e pelle.
Inoltre da quando uso la protezione solare specifica per il viso, sono protetta ad ampio spettro contro i raggi UV, la luce blu e la luce infrarossa!
Infine scegli un trucco a base naturale
Che tu sia amante del trucco leggero o importante, non fa differenza: meglio scegliere un make up ipoallergenico e naturale, visto che mascara, matite e ombretti restano a contatto tutto il giorno con la pelle dei nostri occhi- e anche struccarsi sarà un gesto più semplice…
E tu hai una routine di bellezza per i tuoi occhi? Se desideri capire quale sia la migliore per te, lasciami un messaggio scrivendomi al modulo che trovi in calce al blog e sarò felice di fissare una consulenza gratuita!
A presto,
Caterina