Vuoi iniziare a fare network marketing, ma non sai da dove partire?
Come già ho avuto modo di dire in diverse occasioni, fidarsi dei mentori, dei loro consigli e esperienze, rappresenta la strada vincente per ottenere i risultati desiderati.
Essendo io stessa per il mio team un mentore, voglio regalarti tre degli step che suggerisco ai miei collaboratori quando decidono di iniziare questa attività: così, magari, ti passeranno i dubbi e le paure, e potrai avvicinarti a questo percorso con rinnovata fiducia.
1- Individua gli obiettivi che vuoi raggiungere con il network marketing
Perché hai deciso di intraprendere questa attività? Quanto intendi guadagnare? Cosa vuoi realizzare? Dove ti vedi tra 5 o 10 anni?
Questo step è fondamentale per focalizzare in primis te stessə, e per dare al tuo mentore le indicazioni necessarie ad aiutarti a raggiungere gli obiettivi che ti sei prefissatə, ottimizzando tempi e risorse.
2- Decidi quanto tempo dedicherai al network marketing
Quante ore hai a settimana da dedicare alla nuova attività? Se non sono molte, ti conviene organizzare al meglio tutti gli step da affrontare al fine di ottimizzare i tempi, facendo solo le cose che portano a dei risultati (il tuo mentore potrà dirti con molta precisione cosa funziona e cosa no in base alle esperienze che ha maturato negli anni).
Se ne hai parecchie, non partire comunque senza un planning preciso: l’organizzazione è fondamentale, perché agendo senza un piano si rischia una grande dispersione di energie in attività che non portano a nulla, perché non programmate e non finalizzate.
È importante che tu capisca che non c’è differenza tra chi ha poco tempo e chi ne ha in abbondanza: solo se sai dove vuoi arrivare puoi pianificare e organizzarti in modo da raggiungere tutti i tuoi obiettivi.
3- Abbi fiducia e credi nei tuoi sogni!
Se puoi sognarlo puoi farlo, diceva Walt Disney. Peccato che col passare degli anni, spesso, smettiamo di sognare e iniziamo ad accontentarci. Aveva ragione Peter Pan, perché non torniamo ad ascoltarlo?
Se ricominciassimo a farlo, potremmo iniziare a mettere in campo tutte quelle risorse e quell’entusiasmo che abita dentro di noi e impiegarlo per realizzare i sogni rimasti chiusi nel cassetto. Immagina, nei dettagli: se potessi permetterti di contare su un guadagno extra, o su entrate superiori a quelle attuali, in cosa impiegheresti questo denaro? A quale dei tuoi progetti daresti finalmente vita? Ecco, citando George Clooney che fa sempre la sua figura: immagina, perché PUOI! Però è necessario che tu cominci a farti delle domande importanti:
- quanto ti piacerebbe guadagnare se non ti ponessi dei limiti?
- Cosa faresti già da domani se ti permettessi di osare?
- Cosa ti sei sempre negato che invece desideri tantissimo?
Queste sono solo alcune degli interrogativi che ti potrebbero aiutare a visualizzare i tuoi desideri per renderli obiettivi veri e propri; anche perché l’unica differenza tra i due è che a questi ultimi diamo una data di scadenza!
Farsi domande genera altre domande, io lo so bene: se vuoi posso aiutarti a chiarire tutti i tuoi dubbi, basta contattarmi tramite il modulo in calce al mio blog. Spero di poterti supportare nella realizzazione del TUO sogno!
A presto,
Caterina