Sette anni fa, quando ho scelto di dare una svolta alla mia vita, l’ho fatto sicuramente per passione, perchè avevo trovato un’azienda che rispecchiava i miei valori e per la possibilità di poter tornare ad essere padrona del mio tempo e dei miei sogni.

Ma l’ho fatto anche e soprattutto perchè per me da soli non si va lontano: è l’unione che fa la forza.

Quando mi sono avvicinata al Network Marketing mi è stato chiaro fin da subito il ruolo centrale del lavoro di squadra in questo tipo di attività, e mi sono sentita accolta in un team che mi ha aiutato e sostenuto fino al raggiungimento dei miei obiettivi.

Non esiste Network Marketing senza relazioni umane!

Quelle con i nostri clienti, ovviamente, a cui offriamo una consulenza personalizzata e tutto il supporto di cui hanno bisogno, ma soprattutto le relazioni con i membri del nostro team, con i tutor e con i nostri mentori.

Il team assume una valenza fondamentale in un lavoro in cui ognuno è imprenditore di se stesso. Lo so, sembra una contraddizione, eppure non lo è. Nei momenti di difficoltà, quando abbiamo bisogno di confronto o conforto, quando vogliamo diffondere un messaggio importante, quando vogliamo condividere novità e curiosità, ci appoggiamo al nostro team come se fosse una seconda famiglia.

Da quando io stessa ho iniziato a formare il mio team, a fare da mentore a chi voleva intraprendere questa strada, ho sentito subito tutta la gioia e tutta la responsabilità che deriva dalla scelta di guidare altre persone in una nuova avventura.

Gestire un team eterogeneo non è sempre facile, richiede impegno ed empatia, capacità di ascoltare, cura e presenza.

Ma le soddisfazioni che ne derivano sono immense. Non so raccontare a parole la gioia che provo ogni volta che un membro del mio team raggiunge un obiettivo aziendale. Ogni risultato individuale diventa un risultato condiviso, per cui festeggiamo tutti insieme (in questo momento particolare solo su zoom purtroppo).

Febbraio ha visto 6 nuovissimi partner del mio team raggiungere il primo importante livello di obiettivi nel nostro piano di crescita: Cristina Napoleone, Elena Codreanu, Carmela Lupo, Loretta Foraboschi, Gianluca Marini ed Elena Rocco.

membri del team

Non posso che essere orgogliosa di questi partner che hanno raggiunto il primo importante obiettivo nel loro primo mese di attività. Credete davvero che non abbia giocato un ruolo in tutto questo la forza del team? Come vi dicevo, l’unione fa la forza e insieme si arriva lontano.

Febbraio ha fatto sì anche che potessimo festeggiare Paola Reghenzani per il suo meritatissimo obiettivo 4.

Cosa vuol dire raggiungere questo obiettivo?

Significa che è stata presa la decisione di costruire un team di lavoro diventando mentori delle persone che si affidano alla nostra guida e alla nostra esperienza. Paola ha quindi deciso di formare il suo team, di affidarsi al potere delle relazioni per poter crescere e insieme indirizzare gli altri nella loro crescita.

Paola è già un punto di riferimento per le persone che hanno deciso di affidare a lei i propri obiettivi.

Vive a Brescia, è laureata in lingue e letterature straniere e ha lavorato in diversi settori.

Al rientro dalle maternità la sua posizione lavorativa non era più la stessa, ha quindi deciso di dedicarsi ai propri figli, che erano la sua priorità. Alla soglia dei 50 però ha deciso di reinventarsi e di dedicarsi ai suoi sogni: è diventata life coach e trainer e subito dopo è entrata a far parte della mia squadra, perché ha compreso che le due attività potevano confluire e permetterle di portare benessere alle persone, agli animali e all’ambiente su piani diversi, regalandole indipendenza economica e soddisfazione personale.

Da ognuno dei membri del mio team io imparo tanto, e da Paola ho imparato che quando hai bene in mente il tuo obiettivo niente potrà ostacolarti.

Lavorare in team mi ha fatto crescere in moltissimi aspetti: ho imparato che è necessario imparare a comunicare in maniera chiara e onesta, che l’umiltà è il più grande motore di crescita personale e professionale, che a volte è necessario avere il polso fermo, ma senza mai trincerarsi dietro le proprie idee e che le idee si possono cambiare grazie al confronto pacifico e aperto.

Se c’è una cosa, tra le altre, che proprio non rimpiango del mio vecchio lavoro è proprio questa: prima ero un iceberg che si muoveva in mezzo ad altri iceberg, ogni tanto ci incontravamo o scontravamo, senza mai procedere davvero tutti nella stessa direzione, ora invece siamo un’entità unica che naviga verso lo stesso obiettivo.

Se volete conoscere me, il mio team e il nostro lavoro, scrivetemi all’indirizzo info@frescobenesse.com o sulle mie pagine social, sarò felice di condividere con voi tutte le gioie del lavoro in team.

A presto

Caterina

Contact Info

Caterina Cariello | Partner Indipendente Ringana

Phone: +39 030 7777965

Contattami

Sarò felice di spiegarti cosa posso fare per te

Accettazione Privacy *

* Campi obbligatori

Grazie, il tuo messaggio è stato correttamente inviato!
Si è verificato un errore durante l'invio, riprova più tardi.