Come ti dicevo su queste pagina, l’arte della procrastinazione è molto diffusa tra noi networker e l’unico modo per liberarsene è quello di prendere una DECISIONE a riguardo.

L’hai fatto? Ottimo!

Ora, però, cerchiamo di capire come puoi smettere di rimandare senza ripetere ciò che già puoi trovare su manuali o libri di vario genere, ma dandoti alcuni esempi pratici di come io organizzo il mio lavoro e, quindi, offrirti qualche spunto in più su come puoi organizzare il tuo!

Dedica priorità alle attività più complesse

Questa l’hai già sentita se hai letto qualcosa sulla gestione del tempo, un tema che ovviamente meriterebbe un articolo a sé.

Cosa significa questo consiglio nel mio lavoro quotidiano?

Che le prime ore della giornata le dedico a quelle attività che per me sono più impegnative: stesura di articoli, grane da sistemare, chiamate delicate. Così il resto del tempo lo impiego a fare cose che sono molto più produttive per il mio lavoro, e con la mente libera.

Non distrarti nelle ore in cui sei più produttivǝ!

Quello è il momento d’oro in cui si può lavorare ottenendo più risultati e con meno dispendio di energie.

Se ho altre priorità, io per esempio non inizio la mattinata aprendo i social o le e-mail (alcuni dei più comuni ladri di tempo!). Hai mai pensato a tutto il tempo che spendiamo rispondendo ai commenti o alla posta elettronica? Davvero parecchio! Meglio farlo quando siamo meno produttivi, non ti pare?

Se individui quali sono le TUE ore di massima produttività, puoi sfruttarle al 100% tenendoti liberǝda altre attività meno importanti, o addirittura inutili.
Come dici? Non le hai ancora individuate? Allora fallo immediatamente!

Non dedicarti alle urgenze di altri

Bisogna anche imparare ad essere un po’ egoisti in alcune situazioni e a fare in modo che le urgenze altrui non diventino le nostre. Spesso è una questione di abitudine: se tanto ci siamo noi a fare le cose per gli altri, il nostro tempo sarà sempre in balìa delle loro urgenze e necessità.

Non dico che non si debba o non si possa dare una mano, ci mancherebbe; tuttavia, lo si può fare quando abbiamo finito le nostre cose importanti e improrogabili. Per esempio: se so che ho solo quaranta minuti oggi per dedicarmi con concentrazione e focus ad un’attività essenziale per il mio lavoro, non li perdo per niente e per nessuno!

Fanno eccezione solo le questioni di vita o di morte, per essere chiari. :)

Suddividi le attività in task più piccole

Quando c’è un lavoro lungo e impegnativo da fare, spesso non ho lo slancio per iniziarlo. Ma se provo a dividerlo in piccoli step, ogni volta trovo soddisfazione nel realizzarne uno.

Quasi nessuno ha la possibilità di avere quattro ore libere consecutive a settimana, ma quasi tutti hanno la possibilità di ritagliarsi mezz’ora al giorno! Hai presente quanti piccoli compiti possiamo concludere in mezz’ora? Scrivere un articolo, seguire una formazione, chiamare i nostri clienti o i nostri partner e molto altro ancora!

Applica la regola dei 5 secondi!

Sai di che si tratta? È una regola d’oro che può essere applicata anche per combattere la procrastinazione. Ogni volta che esito, che cerco scuse pur di non agire, CONTO ALLA ROVESCIA per cinque secondi e faccio quello che devo appena arrivo a 1. Questi cinque secondi servono a prendere una decisione che razionalmente non prenderemmo mai. Quella dei 5 secondi è una regola versatile, e ti consiglio di cuore di provare ad applicarla in diversi ambiti della tua vita: a me ha fatto molto bene!

Come sostiene l’ideatrice di questa regola, Mel Robbins:

“Se hai il coraggio di iniziare, hai il coraggio di avere successo”.

Oltre a seguire questi piccoli “trucchi”, mi aiuta molto focalizzarmi sul fine più grande per cui faccio determinate cose, con un conseguente aumento della motivazione.

Ti andrebbe di condividere con me i tuoi suggerimenti per smettere di procrastinare? Sentiti liberǝ di compilare il modulo in calce al mio blog, e scrivimi: potremmo unire le forze e, finalmente, dimenticare il significato di questa parola che spesso è la nostra peggiore nemica!

Fallo subito però, non rimandare! ;)

A presto,

Caterina

Contact Info

Caterina Cariello | Partner Indipendente Ringana

Phone: +39 030 7777965

Contattami

Sarò felice di spiegarti cosa posso fare per te

Accettazione Privacy *

* Campi obbligatori

Grazie, il tuo messaggio è stato correttamente inviato!
Si è verificato un errore durante l'invio, riprova più tardi.