Nel mare delle proposte non è sempre facile scegliere l’azienda di Network Marketing più adatta a noi, per cui ho pensato di proporvi una semplice guida in dieci passi fatta per chi sta pensando di valutare un’attività come la mia o per chi non è soddisfatto della propria azienda.
In questi anni da Networker non solo ho imparato tante cose nuove, ma ho anche potuto scegliere di dare una direzione diversa alla mia vita professionale all’interno di un’azienda che sembra fatta su misura per me.
Ma veniamo a noi.
Quando si inizia a prendere in considerazione l’attività di Network Marketing, ci sono così tante aziende sul mercato che la scelta può diventare davvero complicata.
Allora come districarsi in questa giungla (e non ho usato la parola giungla a caso) di possibilità?
Secondo me ci sono una serie di caratteristiche che bisognerebbe considerare prima di decidere con quale azienda di Network Marketing affiliarsi.
La primissima e importantissima caratteristica che per me ha la priorità su tutte è più sul piano emozionale che razionale:
1. Scegli un’azienda in cui identifichi completamente i tuoi valori.
Già, perché se decidi di metterci la faccia e la visione dell’azienda diventa la tua, non puoi prescindere da questo. Le persone ti identificheranno con quella realtà, e se non corrisponde alla tua, viene meno quel principio di fiducia e di affidabilità che è alla base di qualsiasi relazione, sia coi clienti che coi collaboratori che deciderai di coinvolgere.
Quindi, scegliere un’azienda con una forte filosofia aziendale e dei valori coerenti coi tuoi, può fare davvero la differenza, non solo nel lavoro oserei dire. Infatti ti troverai a collaborare anche con colleghi che, se sono sulla tua stessa lunghezza d’onda, renderanno tutto molto più fluido.
Per quanto riguarda gli aspetti del business vero e proprio, bisogna considerare diversi aspetti per far si che risulti un’attività realmente proficua:
2. Verifica che l’azienda che scegli sia presente sul mercato almeno da 10 anni.
Ci sono molte aziende nuove, anche accattivanti, che però sono da poco sul mercato e questo potrebbe essere un rischio dato che molte chiudono i battenti nel giro di pochi anni e quindi rischi di investire il tuo tempo (e spesso anche il tuo denaro) per poi trovarti con un pugno di mosche in mano.
3. Accertati che sia presente in più nazioni, non solo sul territorio italiano.
Questo non solo dà più garanzie di solidità, ma ti dà anche la possibilità di essere presente su mercati internazionali se lo desideri.
4. Controlla che sia riconosciuta dai Ministeri della Salute e del Lavoro e che sia regolamentata dalle associazioni di categoria.
Le due maggiori associazioni di riferimento in Italia sono Avedisco e Univendita, assicurati che il network che scegli faccia parte di una di queste due!
5. Il fatturato aziendale deve essere in crescita costante.
E’ un indice importantissimo di salute aziendale, perché se i dati non sono in crescita vuol dire che l’azienda non è abbastanza solida da garantire sufficiente tranquillità per il futuro.
6. Assicurati che i prodotti siano di consumo e di tendenza.
Non solo è importante che l’azienda abbia prodotti o servizi per non essere un Network piramidale, ma che questi beni siano riordinabili e mirino alla soddisfazione di una clientela fidelizzata.
7. Il piano compensi deve essere semplice, chiaro e vantaggioso.
Devi sapere fin da subito quanto puoi guadagnare e come puoi farlo, in modo da valutare se le tue risorse di tempo e di impegno possano essere adeguate per raggiungere ciò che ti sei prefissato con questo tipo di attività. Comprendi fin da subito cosa devi fare per guadagnare quello che ti piacerebbe? Perfetto, i presupposti sono ottimi!
8. Preferisci una realtà che abbia ricevuto riconoscimenti e premi da enti terzi.
Certificazioni e simboli di vario tipo sono sono alla portata di qualsiasi azienda che abbia denaro da investire per acquisire visibilità; diversi sono i riconoscimenti che arrivano da enti terzi che non hanno interessi nel premiare un’azienda piuttosto che un’altra. Questo però rende credibile e avvalora la validità dell’azienda in questione.
9. Scegli un sistema che preveda un programma formativo adeguato e gratuito.
Questo è un lavoro a tutti gli effetti e, come tale, va imparato. Senza guida e senza formazione non si pongono le basi per un’attività duratura, quindi avere persone e strumenti che erogano formazione senza costi aggiunti fa la differenza, in questo e in tutti gli ambiti professionali.
10. Attenzione che non ci siano quote d’ingresso o da rinnovare annualmente.
Il Network Marketing ha la peculiarità di essere davvero un’opportunità alla portata di tutti: se sono previste quote obbligatorie per affiliarti o l’acquisto di costosi pacchetti iniziali, cerca meglio perché non tutte le aziende di Network Marketing sono uguali!
Se vuoi un consiglio rispetto a ciò che hai in mente o vuoi più informazioni rispetto alla scelta che ho fatto io, scrivimi attraverso il modulo in calce al blog e sarò felice di parlarne.
A presto
Caterina.