Con l’avvicinarsi della primavera siamo spinti a fare grandi pulizie, dentro e fuori di noi, per cui abbiamo voglia di un periodo di detox e depurazione, ma in realtà secondo la Medicina Tradizionale Cinese, il processo di depuramento del nostro organismo dovrebbe iniziare assieme al risveglio della Terra, che avviene già verso la fine del mese di febbraio.

Vi sarete già accorti di come l’aria inizi ad essere più mite e di come i primi germogli inizino a sbocciare nonostante le temperature non siano ancora alte.

Questo perché dopo il periodo di ‘chiusura’ legato all’inverno, inizia quello di ‘apertura’ verso la vita man mano che ci avviciniamo alla primavera.

E questo è decisamente il tempo più adatto per pensare al detox e depurare il fegato, un organo che deve essere sempre mantenuto in perfetta salute perchè è uno dei più complessi e più importanti per le numerosissime funzioni che svolge.

Il fegato infatti:

  • produce la bile, responsabile della formazione del glucosio, della sintesi del colesterolo e dei trigliceridi (entrambi essenziali, quando prodotti nella giusta misura, per la vita stessa delle cellule),
  • è un deposito d’emergenza per il ferro e il rame,
  • oltre a costruire, trasformare e regolare, svolge la fondamentale funzione di distruggere tutte le sostanze che non servono più all’organismo.

Un fegato sano significa, fra l’altro:

  • un sistema immunitario più forte
  • una migliore assimilazione degli alimenti e dei principi nutritivi
  • la regolarizzazione intestinale
  • unghie, capelli e pelle più resistenti e luminosi

Perchè lavori sempre al meglio occorre intervenire per depurarlo dalle tossine che accumula costantemente, e che derivano in gran parte dall’azione quotidiana del nostro corpo.

Le attività del metabolismo, infatti, liberano continuamente residui inutili o persino nocivi e, quando l’organismo non riesce più ad eliminarli, le scorie si depositano e appesantiscono il fegato portando l’organismo a reagire con disbiosi intestinale (alterazione di enzimi e flora batterica) o allergie.

E’ importante depurare il fegato anche per chi assume farmaci, che vengono metabolizzati spesso a livello epatico, e per chi segue un’alimentazione scorretta, ricca di grassi, zuccheri o alcol.

Oltre ad un’alimentazione sana ed equilibrata, che dovrebbe essere costituita all’80% da sostanze basiche, è consigliabile aiutare il nostro organismo con regolare attività fisica e assunzione di materie prime e nutrienti che contengano principi attivi specifici.

Gli alimenti consigliati a questo scopo sono:

  • il tè verde,
  • la rucola,
  • i broccoli,
  • gli spinaci e le barbabietole,
  • le carote,
  • l’aglio,
  • il pompelmo e il limone,
  • le mele,
  • i cereali integrali,
  • le noci.

Non dimentichiamoci infine che anche tutto quello che ci spalmiamo sulla pelle arriva al nostro fegato, che deve lavorare anche per espellere le sostanze chimiche di sintesi contenute nei cosmetici industriali.

Con piante ed erbe officinali è possibile disintossicarci in modo naturale perchè contengono principi attivi che creano un’azione depurativa, antiossidante, protettiva ed antinfiammatoria sulle cellule epatiche. Parliamo del carciofo, del cardo mariano, del wasabi, della curcuma, della perilla o del tarassaco.

Per favorire questo processo possiamo aiutarci anche con integratori, sempre rigorosamente naturali, fra cui alcuni studiati apposta per il fegato e lo stomaco, perfetti per riportare un giusto equilibrio acido basico nel nostro corpo grazie a miscele di ingredienti fortemente basici.

In particolare, in questo periodo dell’anno io inizio un ciclo di due integratori, uno in capsule che aiuta il fegato nella funzione molto impegnativa della depurazione, e uno in bustine liofilizzate che racchiudono potentissimi ingredienti che aiutano ad alcanizzare l’organismo e che quindi contribuiscono al mio benessere a 360 gradi.

Se ancora non fosse chiara l’importanza del nostro fegato, basti pensare che, mentre possiamo sostituire la funzione dei reni con la dialisi, ossigenare il sangue per sopperire ad un problema respiratorio o persino utilizzare macchine che aiutano o sostituiscono in parte il nostro cuore, ebbene non esiste uno strumento che sia in grado di rimpiazzare il fegato in tutte le sue funzioni.

Quindi ben venga la stagione del detox, ma non spaventiamoci se le primissime reazioni al processo di depurazione sono degli sfoghi cutanei: vuol dire semplicemente che il corpo sta espellendo le tossine che ha accumulato!

Se vuoi sapere come supportare il fegato in questa stagione particolare, compila il modulo in calce al blog e sarò felice di rispondere alle tue domande.

A presto,

Caterina