Siamo giunti a un nuovo cambio di stagione, e come accade sempre in questo periodo,  il nostro corpo reagisce. Sbalzi di temperatura e piccoli cambiamenti nel nostro stile di vita possono, ad esempio, influenzare il benessere e l’aspetto dei nostri capelli.

I capelli possono indebolirsi e può capitare di perderne più del solito. Il più delle volte non c’è nulla di cui preoccuparsi: si tratta di un adattamento naturale al cambiamento. Perdere capelli è fisiologico, in media ogni giorno ne cadono dai 40 ai 120; tuttavia è bene correre ai ripari quando cominciano a cadere in maniera eccessiva e visibile.

Per affrontare al meglio la caduta di capelli legata al cambio di stagione, possiamo con serenità affidarci a rimedi naturali. Scopriamo quali!

Come prevenire e ridurre la caduta stagionale dei capelli

Sicuramente la prima domanda che dobbiamo porci riguarda l’alimentazione: siamo sicuri di assumere le sostanze nutritive necessarie per aiutare il nostro organismo?

In soccorso dei nostri capelli, e non solo, possiamo contare su ferro e rame, minerali che troviamo principalmente in legumi, spinaci, semi di zucca, spirulina, quinoa, barbabietola, semi di sesamo, fiocchi d’avena, arachidi e mandorle.

Le vitamine del gruppo B sono indispensabili per il benessere di pelle e capelli e possiamo trovarle in alimenti come legumi, ortaggi verdi, miglio, frutta secca, pasta e riso integrali.

La preziosissima vitamina D è essenziale per la crescita dei capelli: una sua carenza può determinare alterazioni della loro struttura, rendendoli deboli e fragili, e quindi aumentare il rischio che cadano o si spezzino. L’apporto di vitamina D non può tuttavia essere sufficiente solo affidandosi all’alimentazione; quindi, oltre ad approfittare delle giornate di sole durante la bella stagione, che ci aiuta a fare scorta di questa preziosa vitamina, il consiglio è quello di integrarla da settembre a giugno.

Per contrastare l’invecchiamento della chioma e dell’organismo in generale, gli antiossidanti sono degli ottimi alleati: scegliamo dunque alimenti che contengano vitamine A, C, E come i vegetali giallo-arancio e la frutta rossa, per esempio.

caraffa depurante

Io provo sempre ad alimentarmi in maniera corretta e ad assumere tutte le sostanze necessarie per il mio benessere, ma confesso che non è sempre facile; ecco perché ricorro ad integratori naturali e biodisponibili che mi garantiscono il giusto apporto quotidiano di nutrienti.

Per avere sempre a disposizione il mio cesto di frutta e verdura fresca (anche quando non ho un attimo per andare al mercato e mi ritrovo col frigo vuoto) e garantirmi così il corretto fabbisogno di vitamine e minerali, ho scelto di integrare con Antiox e Balancing.

Sulla mia tavola, invece, non mancano mai le caps Beyond Omega , che sostengono l’organismo a 360 gradi.

Quando un corretto apporto di sostanze nutritive non basta, faccio ricorso a un integratore mirato per capelli, pelle e unghie: Caps Beauty & Hair, che non solo aiuta a rendere più forti unghie e capelli, ma contribuisce alla tonicità dei tessuti connettivi. Assolutamente da provare, soprattutto in questo periodo dell’anno!

Quali possono essere le altre cause di una eccessiva caduta di capelli?

Sicuramente una delle più comuni è lo stress, ma anche trattamenti e prodotti aggressivi che vanno a indebolire la struttura del capello, e condizioni particolari legate alla tiroide o a squilibri ormonali per i quali è necessario rivolgersi al medico.

caraffa depurante

Cosa possiamo fare per limitare lo stress a cui sottoponiamo i nostri capelli?

Certamente ricorrere a shampoo e balsamo delicati e rispettosi del nostro ph che ci aiutino a proteggere i capelli, oltre a donare morbidezza e lucentezza. Per stimolare i follicoli e la circolazione sanguigna del cuoio capelluto è molto utile effettuare un leggero massaggio durante lo shampoo.

Mentre il balsamo può essere lasciato anche in posa prima di lavarsi i capelli, come se fosse una maschera, in modo che abbia il tempo di dare ai capelli tutto il nutrimento che serve.

Io ho scelto uno shampoo rispettoso della cute, dei capelli e dell’ambiente (non contiene agenti schiumogeni in quanto è proprio l’erogatore a trasformarlo in schiuma), in combo perfetta con il suo balsamo abbinato che nutre i capelli dando loro nuova luminosità.

Lo shampoo normalizza la barriera cutanea e ha un effetto lenitivo sul cuoio capelluto irritato, mentre il balsamo crea uno strato protettivo sul capello.

Seguendo questi piccoli accorgimenti è possibile ottenere evidenti benefici per cute e capelli!

Certo, la chioma non è la sola ad avere bisogno di più attenzione durante il cambio di stagione: se desideri una consulenza per affrontare questo periodo al meglio, contattami attraverso il form in calce al mio blog: ti svelerò tutti i miei segreti!

A presto,

Caterina