E come ogni anno, anche in questo che volge al termine, è arrivato il tempo dei buoni propositi per il 2023.
Più o meno in questo periodo tutti ne parlano, tutti cominciano qualcosa o programmano grandi rivoluzioni.
Quali sono i buoni propositi per il nuovo anno?
Forse somigliano molto a quelli dell’anno appena trascorso: trovare il modo di guadagnare di più, cambiare delle abitudini, dimagrire, imparare una lingua straniera, acquisire una nuova competenza, o forse imparare finalmente a gestire al meglio il proprio tempo o la propria vita.
Ottimo!
La bella notizia è che decidere di fare qualcosa è il primo passo per ottenerla; la cattiva è che oltre l’80% dei nostri progetti dopo poco viene messo in un cassetto e lasciato lì per un tempo variabile che può persino arrivare all’infinito.
Già perché la maggior parte delle persone tende a fare tanti programmi, anche con tanta convinzione, finchè non perde interesse abbandonando le cose così amorevolmente iniziate: i corsi, i libri, l’attività fisica, eccetera eccetera eccetera.
A questo punto mi rivolgo a chi davvero vorrebbe cambiare vita e rimanda questo proposito ad ogni anno nuovo.
E se fosse proprio il 2023 l’anno giusto per far uscire un sogno dal cassetto?
Pensiamo sempre di avere tutto il tempo del mondo finché arriva il giorno in cui ci guardiamo indietro e ci rendiamo conto di essere rimasti fermi.
Allora pensiamo che sia troppo tardi per poterci permettere di cambiare ancora qualcosa e che in fondo non stiamo così male come stiamo: tutto sommato ci siamo abituati e, piuttosto che rischiare l’ignoto, preferiamo rimanere in una situazione che conosciamo e che crediamo di controllare.
Per questo 2023 vi propongo di smettere di rimandare e di iniziare a sognare in grande!
Andare al di là di tutto ciò che avete sempre pensato significa riconoscere che i limiti, forse, sono solo nella nostra mente (che spesso e volentieri ‘mente’)…
Se ci dessimo il permesso di osare, sognare, immaginare il nostro futuro esattamente come vorremmo che fosse?
Non sarebbe bello aprire quel cassetto e realizzare tutto quello che ci abbiamo nascosto dentro perchè troppo grande, troppo tardi o troppo qualsiasi altra cosa?
Ma chi stabilisce quando è tardi e se un sogno è troppo grande?
Solo noi, per quello che ne so io.
Quindi nel momento in cui ci diamo il permesso di immaginare, ci stiamo dando anche il permesso di realizzare qualcosa, ed è questo il primo vero importante passo.
Quando è chiara la visione non esiste proposito che non possa essere portato a termine, se succede è perché la visione, o la fiducia in noi stessi, non erano abbastanza forti.
Quindi quale augurio migliore potrei farvi per questo 2023 se non quello di poter finalmente realizzare i vostri buoni propositi?
Lo faccio con le parole del grande Walt Disney che tanto mi hanno ispirato:
“Se puoi sognarlo, puoi farlo”
Se hai piacere di condividere con me la tua visione, scrivimi nel modulo in calce al blog e sarà felice di darle ulteriore forza assieme.
Felicissimo anno nuovo e buona chiusura di quello vecchio,
Caterina