Cosa manca nella tua skincare?

Se mi avessero fatto questa domanda qualche anno fa, avrei fatto prima a rispondere cosa invece includeva la mia skincare, dato che i prodotti che usavo erano davvero pochi e per lo più scelti a caso.

Oggi posso assolutamente sostenere che solo una skincare adeguata può preservare la nostra pelle dai danni del tempo, dello stress e dell’inquinamento -ovviamente se abbinata a uno stile di vita sano!

La detersione: il primo step fondamentale

La detersione non andrebbe mai, ripeto, MAI saltata!

Dopo una una giornata all’aperto, in ambienti climatizzati o dopo la notte – durante la quale il nostro corpo lavora per espellere tossine – è l’azione che permette di depurare la pelle, nonché iniziare o concludere la giornata nel migliore dei modi.

Se la detersione è delicata e rispettosa del ph della pelle (che deve restare tra 4.2 e 5.6), non solo elimina le impurità, ma dona già notevole idratazione.

Il latte detergente a risciacquo che ho scelto ha fatto la differenza per me: lo uso anche come struccante occhi su del cotone inumidito e non mi crea nessun tipo di arrossamento o reazione come invece succedeva in passato.

Il tonico: mai dimenticare di applicarlo!

Ammetti di averci messo un po’ a rendermi conto di quanto questo prodotto fosse il completamento della prima fase: non usarlo è come lasciare la detersione a metà!

A volte lo uso anche per rinfrescare la pelle e tenerla sempre tonica, non solo quella del viso, ma anche per tutto il corpo, dopo la doccia.

Questo il mio tonico abituale, leggermente astringente, fatto apposta per una pelle come la mia, che tende ad essere impura in certi punti.

Quando invece uso lo scrub – o la sera prima di andare a dormire- mi piace la sensazione di un tonico più delicato sul viso e, quindi, preferisco la versione calmante.

Lascia assorbire meglio i principi attivi della tua crema con il siero!

Il siero stesso è un concentrato incredibile: mi ha letteralmente cambiato l’aspetto della pelle, rendendola più luminosa e distesa.

Alterno quello idratante a quello antirughe, dato che la pelle dai quarant’anni in su ha bisogno di un’idratazione più profonda.

Concludi la skincare con la crema più adatta alla tua pelle

In genere la scelgo in base alla stagione dell’anno.

Quella che va bene quasi sempre è Medium, cura base per la pelle mista, cioè nè grassa nè secca, ma solo leggermente tendente alle impurità nella zona T.

Un’abitudine di pochi minuti che può realmente fare la differenza, leggi l’esperienza di chi l’ha provata !

Se ti va, puoi approfondire questo argomento visitando il mio shop, oppure scrivermi tramite il modulo in calce a questo link: posso aiutarti a trovare la tua beauty routine su misura!

Ti auguro la skincare migliore che si possa desiderare!

A presto,

Caterina