Perché parlare di freschezza nella cosmesi?

Hai mai pensato all’ETA’ dei cosmetici che usi?

Sull’etichetta trovi indicata per legge la la loro durata dopo l’apertura, ma da quanto tempo sono stati prodotti prima di arrivare nelle nostre mani?

MESI, spesso ANNI! Sai che esiste anche una stretta correlazione tra l’età dei prodotti e l’efficacia dei loro principi attivi?

Molti principi attivi infatti sono efficaci solo se consumati freschi, in particolare quelli antiossidanti che deperiscono rapidamente, di cui parlerò tra pochissimo.

Ma prima due parole sulla enorme differenza tra la cosmesi tradizionale e quella fresca in termini di qualità delle materie prime, dei metodi di lavorazione e di conservazione.

Materie prime di origine vegetale e biologica, raccolte nella loro piena maturazione e cresciute nelle miglior condizioni ambientali, sono qualitativamente superiori e garantiscono un’efficacia straordinaria. Il tipo di lavorazione poi, è fondamentale: la liofilizzazione a freddo* è uno dei processi migliori, e più complessi, per garantire che i principi attivi si mantengano intatti.

Infine la conservazione, un tasto dolente per l’industria cosmetica tradizionale.

La grande distribuzione prevede lunghi periodi di giacenza per arrivare dal produttore al consumatore finale. Ciò comporta l’utilizzo massiccio di conservanti, quasi sempre prodotti con l’utilizzo di processi chimici di sintesi e spesso presenti in quantità maggiori dei principi attivi stessi.

Ci sono però metodi distributivi alternativi, più diretti e, grazie al commercio on-line, sempre più fruibili, che permettono di rinunciare ai metodi di conservazione tradizionale a favore dell’utilizzo di conservanti naturali.

Questi ultimi sono decisamente più efficaci, ma di minor durata e perciò preclusi alla ‘vecchia’ cosmesi industriale.

Possiamo quindi scegliere di avere un prodotto “fresco” e completamente naturale nelle nostre mani, in tempi brevissimi da quando è stato creato, a patto di non lasciarlo mesi e mesi negli armadietti dei nostri bagni.

freschezza_frutta

Gli antiossidanti: la difesa dai radicali liberi.

Il nostro corpo deve difendersi ogni giorno dai radicali liberi, i nemici più agguerriti delle nostre cellule, i responsabili dell’invecchiamento della nostra pelle e del nostro organismo.

Si sprigionano a seguito di ogni singola azione che compiamo-o non compiamo quotidianamente: pensiamo allo sport, alla vita sedentaria, allo stress, al sole, al fumo, alle abitudine alimentari poco sane, ai farmaci… per dirne alcune.

Qual è il modo migliore per difendersi?

Scegliendo cosmetici ed integratori che contengono principi attivi antiossidanti, gli unici in grado di contrastare i radicali liberi, efficaci solo se “freschi”.

Ancora convinto che la freschezza nella cosmesi non serva?

La conclusione vorrei lasciarla ad una domanda: cosa credi faccia meglio tra una spremuta appena fatta e un succo di frutta confezionato? A te la risposta!

La mia è rappresentata da questi prodotti.

A presto,

Caterina

* Il procedimento consiste in un processo di congelamento seguito da disidratazione che viene eseguita in un ambiente sotto vuoto, con un successivo rinnalzamento graduale della temperatura. La liofilizzazione è la tecnica di essiccamento che sembra meglio rispettare la struttura e la composizione della materia prima trattata

.