Molti pensano che le creme solari siano necessarie solo in estate per proteggere la pelle dai raggi UV e prevenire scottature e danni.
In realtà, le creme solari dovrebbero essere usate tutto l’anno, anche in primavera, quando il sole è meno intenso ma comunque presente.
Le creme solari hanno infatti diversi benefici per la salute e la bellezza della pelle.
Vediamo quali sono e come scegliere il prodotto più adatto alle proprie esigenze.
Perché usare le creme solari in primavera?
- Le creme solari sono indispensabili per proteggere la pelle dai danni causati dai raggi ultravioletti (UVA e UVB), che possono provocare invecchiamento precoce, macchie, rughe, rilassamento e persino tumori cutanei. Questi raggi sono presenti tutto l’anno, anche quando il cielo è nuvoloso o il clima è fresco, e possono penetrare attraverso i vetri delle finestre o delle auto.
- Inoltre, le creme solari aiutano a contrastare gli effetti negativi di altri fattori ambientali, come lo smog, l’inquinamento e i pollini, che possono irritare e sensibilizzare la pelle, rendendola più vulnerabile alle aggressioni esterne.
- Le creme solari hanno anche un’azione idratante e nutritiva, che contribuisce a mantenere la pelle morbida, elastica e luminosa.
- Alcune creme solari contengono anche ingredienti attivi che svolgono una funzione antiossidante, anti-macchia e anti-età, potenziando i benefici della protezione solare.
- Infine, le creme solari favoriscono una migliore abbronzatura, perché evitano che la pelle si arrossi o si desquami a causa delle scottature. Usando una crema solare adeguata si ottiene un colorito uniforme e duraturo, senza rischiare di danneggiare la pelle.
Come scegliere le creme solari in primavera?
La scelta della crema solare dipende da diversi fattori, come il tipo di pelle e il grado di esposizione al sole.
In generale, si consiglia di usare una crema solare con un fattore di protezione (SPF) medio alto (da 20 in su), ma le persone con la pelle chiara, i capelli rossi o biondi e gli occhi chiari hanno una maggiore sensibilità al sole e dovrebbero usare un SPF alta.
Lo stesso vale per le persone con problemi di pelle come acne, rosacea o dermatite. Per queste persone in particolare consiglio sempre una protezione dall’interno che è ideale anche come antiossidante per tutti in realtà!
La crema solare va applicata ogni giorno sul viso e sulle parti del corpo esposte al sole, come collo, décolleté e mani.
Va stesa in modo uniforme e abbondante almeno 15 minuti prima di uscire di casa (in caso di filtri chimici ma vene parlo tra poco) e va rinnovata più o meno ogni due ore o dopo aver sudato o bagnato la pelle.
Come si può vedere, le creme solari sono alleate preziose per la cura della pelle in primavera: non solo la proteggono dai danni del sole, ma anche la idratano, la nutrono e la rendono più bella.
Un altro aspetto da considerare nella scelta delle creme solari è la differenza tra filtri solari minerali e filtri solari chimici.
Si tratta di due tipi di sostanze che agiscono in modo diverso per proteggere la pelle dai raggi UV.
I filtri solari chimici sono composti da molecole sintetiche che assorbono le radiazioni solari e le trasformano in calore, che viene poi rilasciato dalla pelle.
Questi filtri hanno il vantaggio di essere invisibili e di adattarsi a diversi tipi di pelle, ma gli svantaggi non sono da sottovalutare: possono causare allergie, irritazioni, alterazioni ormonali e danni ambientali. Inoltre, perdono efficacia nel tempo e devono essere applicati con anticipo rispetto all’esposizione al sole.
I filtri solari minerali, invece, sono composti da particelle minerali opache, come l’ossido di zinco e il biossido di titanio, che riflettono le radiazioni solari e impediscono loro di raggiungere la pelle.
Questi filtri hanno il vantaggio di essere più sicuri per la salute e per l’ambiente, di essere efficaci da subito e di resistere meglio all’acqua e al sudore.
Direi che lo svantaggio determinato dal rendere difficile l’applicazione del trucco è cosa assolutamente trascurabile in confronto ai vantaggi per la pelle e per l’ambiente ,-)
Si consiglia, infatti, di optare per i filtri solari minerali se:
- si ha una pelle sensibile, reattiva o con problemi dermatologici;
- se si vuole avere un impatto minimo sull’ambiente;
- se si cerca una protezione più stabile e duratura.
Come scegliere la crema solare giusta?
Tenendo conto del proprio fototipo, possiamo tener presente che una crema con SPF 20 protegge dal 95% dei raggi solari nocivi e una con SPF 50 dal 98%.
La differenza sta nel tempo di esposizione al sole e nella quantità di crema che applichiamo-ricordiamo che devono essere applicate sempre generosamente!
In conclusione, le creme solari sono prodotti indispensabili per la cura della pelle in primavera, quando il sole inizia a farsi più intenso e i fattori ambientali possono stressare la pelle.
Usando una crema solare che corrisponda alle caratteristiche sopra elencate, si può godere del sole con sicurezza e salute, senza rinunciare alla bellezza di una pelle idratata, nutrita e luminosa.
Ricordatevi sempre di applicare la crema solare ogni giorno e di rinnovarla spesso durante l’esposizione al sole e dopo la doccia optate per una crema rinfrescante e lenitiva-che aiuta anche a preservare l’abbronzatura :-)
La vostra pelle vi ringrazierà!
Prenota la tua prima consulenza gratuita compilando il modulo in calce al blog.
A presto,
Caterina