A Natale puoi: breve lista alternativa di cosa possiamo fare in questo Natale*
In questo 2020 siamo diventati bravissimi ad attenerci alle liste di restrizioni e cose che ci sono vietate. In questo mare magnum di divieti io rilancio con un grande classico: a Natale puoi, e provo a scrivere una lista di quello che possiamo fare pur restando a casa e solo con i congiunti conviventi.
Quest’anno particolare ci ha indubbiamente messi a dura prova, ma credo anche ci abbia insegnato molto, tipo a ricavare il meglio dalle cose che abbiamo. E allora la mia lista sarà proprio all’insegna del meglio che si può trarre da situazioni apparentemente avverse.

-
A Natale puoi fare una videochiamata con chi vuoi:
A pranzo saremo in pochi, ognuno a casa sua, ma su zoom ci si può ritrovare in tantissimi. Quanti Natali abbiamo passato a dover scegliere se vedere i genitori o i suoceri? I nostri amici o quelli del nostro partner? Bene, quest’anno non dovremo scegliere, ci basterà aggiungere tutti alla videochiamata. Tanto ormai conosciamo i segreti di tutte le piattaforme: abbiamo fatto colloqui su google meets, fissato traguardi su zoom e riunioni su skype. Gli eventi li abbiamo seguiti in diretta instagram e i meeting in videochiamata whatsapp. Usiamo questi strumenti come se fossero una grande piazza in cui poterci incontrare tutti, senza più dover scegliere.
-
A Natale puoi concentrarti sugli affetti davvero importanti.
Quante persone, in questo anno in cui la prossimità è uscita dalle nostre abitudini, abbiamo perso strada facendo? Alcuni rapporti, privati della quotidianità si sono semplicemente esauriti.
ma invece di provare rammarico, perchè invece non ci concentriamo su quelli che hanno resistito a tutto questo tumulto e addirittura si sono fortificati?
Evidentemente tutti gli altri non erano rapporti abbastanza forti.
Non voglio essere cinica, ma realista: spesso ci circondiamo di persone per riempire il tempo. Ora finalmente possiamo spogliarci da questa abitudine e concentrarci sui rapporti più sinceri.
-
A Natale puoi imparare a dire grazie per le piccole cose.
“2020: Odissea nello strazio” Se quest’anno avesse un titolo per molti sarebbe questo. Eppure siamo qui. Non siamo stati del tutto fermi, abbiamo continuato a costruire cose, relazioni e a raggiungere traguardi importanti. E allora impariamo a dire grazie per queste cose: per la forza che non sapevamo di avere e che abbiamo riscoperto, per il coraggio che ci è voluto per arrivare fin qui, per l’impegno dimostrato nel portare avanti i nostri progetti nonostante la tentazione a mollare tutto. Ringraziamo per le cose abbiamo imparato e riscoperto, e per ogni piccolo momento di felicità che abbiamo avuto. io, ad esempio, ho avuto tante ragioni per essere felice nonostante tutto.
-
A Natale puoi fare il bilancio dell’anno e concentrarti sui traguardi raggiunti:
Io lo faccio ogni anno, e festeggio i miei piccoli e grandi traguardi. Quest’anno ho da festeggiare il raggiungimento di un grande obiettivo lavorativo: l’obiettivo 8!
Significa gratificazione professionale e personale, oltre che economica, perché mancano solo due step dal grande So Free, la vetta rappresentata dall’obiettivo 10 che vuol dire completa libertà finanziaria.
Questo obiettivo significa che SI PUO’ FARE (non a caso il numero otto è simbolo di infinito e di un flusso costante di energia), a dispetto di chi pensa sia impossibile, a maggior ragione nel 2020!
Infatti io, come molte altri colleghi, stiamo raggiungendo i nostri obiettivi come premio della determinazione e del focus che abbiamo avuto.
-
A Natale puoi cucinare come se foste in 10 e poi mangiare tutto da solo.
Perchè è Natale e perchè tanto non ti vede nessuno.
-
A Natale puoi stare da solo (finalmente!).
Perché tutti almeno una volta nella vita ci siamo detti che avremmo voluto isolarci dal mondo a Natale e riposare. Quest’anno, se vogliamo, possiamo farlo. E prenderci del tempo per noi. Se ne sentiamo il bisogno, questo potrebbe essere il momento giusto per staccare la spina e ricaricarci.
-
A Natale puoi mandare un regalo a una persona a cui vuoi bene:
Certo, siamo abituati a scambiarci i regali di persona, ma che sorpresa sarebbe per i nostri cari ritrovarsi tra le mani un regalo inaspettato, quest’anno in cui avevano rinunciato all’idea di scartare i regali tutti insieme? Un piccolo gesto per far arrivare il nostro pensiero anche a distanza, perchè se c’è una cosa che ci ha insegnato quest’anno è che certo, abbracciarsi e passare del tempo insieme è bellissimo, ma gli affetti veri resistono alle distanze e ai mesi. Scegliete un bel regalo salva pianeta e fatelo recapitare a chi volete bene!

Cosa ho provato a fare scrivendo questa lista?
Ho solo provato a ricordare a me stessa che ci sono sempre dei motivi per festeggiare, anche in questo 2020.
Spero di cuore che anche voi troviate i vostri e passiate un Natale sereno, magari in videochiamata con tutti quelli che amate.
Buon Natale e felice anno nuovo.
Caterina.
* Non è una lista di cosa ci è concesso. Per quella attenersi alle disposizioni ministeriali che potete trovare a questo link.